Gli antichi Egizi, la liturgia e il Pantone 2020. Il classic blue trova anche uno spazio perfetto all'interno della Puglia, destination wedding in Italy.
Rappresenta il mare e il cielo, originario dell’antico Egitto ed elemento principale della liturgia: il blu.
Nell’antico Egitto era considerato il colore degli idei, era opposto al rosso, ed era associato al colore dell’infinito. Il primo pigmento di colore prodotto, è stato creato intorno al 2.200 A.C. era costituito da calcare macinato mescolato con sabbia e un minerale contenente rame, che veniva riscaldata ad elevate temperature fino all’ottenimento di un blu opaco.
Infatti con il passare degli anni il blu ha trovato strada all’interno della liturgia, tanto che il blu tendente all’azzurro era totalmente estromesso dalla liturgia, come retaggio della convinzione classica che l’azzurro fosse un colore barbaro, se non addirittura effeminato.
Nonostante questo tempo, sin dal 1.900 A.C., soprattutto in Francia, nelle chiese si inizia a diffondere il blu come lo intendiamo noi oggi, come colore simbolo del cielo.
Il colore dell'anno? Classic Blue
Ispirato al colore del cielo quando si imbrunire dopo un tramonto, infonde calma, sicurezza e coraggio. Richiama il tono del mare, l'attimo prima del sorgere del sole, rassicurante e allo stesso vibrante: si chiama Classic Blue 19-4052, ed è il colore 2020.
A dare la notizia è La Pantone Inc. viene fondata nel 1962 da Lawrence Herbert a Carlstadt, nel New Jersey, e nel 1963 mette a punto il PMS – Pantone Matching System®, un sistema di catalogazione diventato stardard internazionale, ormai punto di riferimento per la gestione dei colori nell’industria e nella chimica, fondamentale per grafici, designer e stilisti.
Anche il mondo del wedding subisce la forte influenza del colore trend dell'anno, "corteggiando" le spose spose 2020 con le sue sfumature. Consapevoli della forte intensità del blu, vi consiglio da wedding planner di abbinare colori più caldi come l'arancio, il giallo, il rosa e il rosso oppure utilizzate le sue sfumature associati a colori neutri; Questo poichè in natura non esistono fiori dai toni cosi scuri. A subire l'influenza maggiore saranno proprio le stationery, nelle loro grandezze differenti (busta italiana o europea), carte amalfitane/mele/cotone e applicazioni di vario genere.
Il classic blue trova uno spazio perfetto all'interno della Puglia, destination wedding in Italy, adatto per un matrimonio in riva al mare dove il cielo sprofonda all'orizzonte o in una masseria a tratti con la luce fioca, sotto un cielo stellato di Settembre.
Noi a Venezia ci siamo divertiti così!
_
Share this story